Nik Spatari ci ha lasciati all’età di 91 anni. Pittore, scultore, ed architetto, era nato a Mammola, in provincia di Reggio Calabria. Aveva girato l’Europa e si era formato alla scuola di Le Corbusier, Cocteau e Picasso. Negli anni 70 era tornato nel paesino natale per realizzare, insieme con la compagna Hiske Maas, la sua opera più ambiziosa: MuSaBa, il Museo di Santa Barbara.
Costruito tra le rovine di un monastero medioevale dedicato alla santa, MuSaBa raccoglie la migliore produzione artistica di Nik. E’ un mondo di luce e di colori, di armonia di forme e di architetture ardite, è il “Sogno di Giacobbe”, un grande affresco conosciuto come la cappella sistina di Calabria. L’arte di Nik è moderna, visionaria e figlia di uno spirito controcorrente. E’ vita che torna dove c’era silenzio di erba secca e cumuli di pietra.
Foto tratte da Musaba.org
Decisamente interessante.
Quarc
"Mi piace""Mi piace"